Le scuole chiuse in queste settimane ci stanno mettendo a dura prova. I bambini sono sicuramente felici di poter stare a casa, ma poi subentra la noia e il rischio è quello di finire davanti ad uno schermo. Per evitarlo, voglio consigliarvi delle attività davvero molto semplici da svolgere in casa. Quando dico semplici, intendo […]
Bambini
I 10 telefilm di Super da non perdere

Il nuovo anno scolastico è iniziato e, anche se i bambini non devono passare troppo tempo davanti agli schermi, tornare a casa dopo la scuola e le attività fisiche e rilassarsi con un bel telefilm o cartone animato è davvero piacevole. Il canale Super (47) offre una vasta scelta di telefilm per bambini davvero bellissimi […]
Danimarca: gli abbracci come materia scolastica per insegnare l’empatia

La Danimarca, come probabilmente già sapete, è il paese più felice del mondo. Di conseguenza, i bambini danesi sono in assoluto i più felici, oltre ad essere i più educati e i più gentili. Questo per via dei meravigliosi insegnamenti che i genitori trasmettono fin dai primi mesi di vita e che le scuole contribuiscono […]
Aiutare i bambini a superare la perdita di un animale domestico

La perdita di un animale domestico è un lutto vero e proprio. Spesso chi non ha animali non capisce cosa significa davvero, ma quando un animale domestico muore, il dolore è straziante. Per questo è importante sapere come aiutare i bambini a superare questa perdita, che può davvero essere traumatica. Dire sempre la verità: non […]
- Bambini
- ...
Acquario di Genova: un mondo magico per i bambini

Il sabato pomeriggio all’Acquario di Genova spaventa sempre un po’, per via della coda che bisogna affrontare all’ingresso, ma è sempre una meta consigliata. Nonostante io sia quella del No ai circhi, No agli zoo e No agli acquari, gli occhi che brillano e la curiosità irrefrenabile della mia bambina mi emozionano sempre. L’Acquario di […]
Giornata mondiale del sonno: troppi bambini dormono poco e male

Uno studio condotto dai ricercatori di Parma nell’ambito del progetto di educazione alimentare e motoria Giocampus ha evidenziato che nell’ultimo anno il 19% dei bambini delle scuole elementari di Parma ha avuto una scarsa qualità del sonno. Se si parla di mantenere uno stile di vita sano, infatti, oltre a riferirsi ad un’alimentazione equilibrata e […]
La febbre del sabato sera – versione mamme

La febbre del sabato sera è un film bellissimo e la sua colonna sonora ci ha fatto ballare, per intere generazioni. O almeno… il film era ciò a cui pensavo sentendo “La febbre del sabato sera” prima che mia figlia iniziasse l’asilo. Da quel momento… John Travolta levati!!!!! Sono io che ballo da un termometro […]
Foto di bambini sui social: ecco perché non pubblico le foto di mia figlia

Ogni volta che apro un social network vengo letteralmente inondata da foto di bambini, che siano figli, nipoti, cugini, figli di amici e chi più ne ha più ne metta. Ci sono foto di bambini che mangiano, di bambini che giocano, di bambini che dormono e, le peggiori di tutte, di bambini che fanno il […]
Nati per Leggere: l’iniziativa “Andiamo dritti alle storie”

Iniziare a leggere ai bambini fin dalla tenera età (anche dalla gravidanza) e continuare per tutti gli anni della loro crescita è molto importante per il loro sviluppo cognitivo e linguistico. Grazie alla lettura, infatti, i bambini riescono a formare il loro bagaglio educativo, così da ottenere ottimi risultati a scuola e, in seguito, nel […]
Yoga per bambini: tanti benefici fisici e mentali

Lo yoga è una disciplina orientale molto antica, la cui efficacia per la salute del corpo e della mente è riconosciuta anche nel mondo scientifico. Lo yoga per bambini è uno strumento prezioso per permettere loro di crescere bene, prendendo consapevolezza del proprio corpo, apprendendo il rispetto per se stessi, per gli altri e per […]
Varicella nei bambini: informazioni utili

Sofia ha la varicella. Le è venuta contemporaneamente all’otite, perciò non ce ne siamo accorti. Ma per fortuna si è beccata una forma non troppo pesante e quindi la sta sopportando con tranquillità. Abbiamo iniziato l’antistaminico perché il prurito è sempre più forte, e anche se vorremmo essere al mare ce ne stiamo a casa […]